Come possiamo aiutarti?
Di seguito trovi un elenco di domande per rispondere ai dubbi delle mamme e dei papà sul Rotavirus.
Quanto è diffusa l’infezione da Rotavirus?
Quasi tutti i bambini sotto i 5 anni contraggono il Rotavirus1
La maggior parte delle infezioni da Rotavirus si verifica entro il 1° anno di età2
I bambini sotto i 2 anni di età, i nati prematuri e i neonati con basso peso alla nascita sono i soggetti particolarmente vulnerabili alle infezioni gravi.3,4
Bibliografia:
- Parashar UD et al. Rotavirus. Emerg Infect Dis. 1998 Oct-Dec; 4(4): 561–570.
- Rotavirus vaccines WHO position paper – January 2013. Disponibile al link https://apps.who.int/iris/bitstream/hanle/10665/242024/WER8805_49-64.PDF Ultimo accesso 25.02.2020
- Roué JM et al. Impact of Rotavirus Vaccine on Premature Infants. Clin Vaccine Immunol. 2014 Oct;21(10):1404-9.
- Stanford Children's Health. What Is Rotavirus? Disponibile al link https://www.stanfordchildrens.org/en/topic/default?id=what-is-rotavirus-1-2802 Ultimo accesso 25.02.2020
Il Rotavirus può causare il ricovero in ospedale del bambino?
Sì!
Il Rotavirus è una delle maggiori cause di
ospedalizzazione per gastroenterite acuta
fra i bambini sotto i 5 anni di età1
56,2%
delle ospedalizzazioni per gastroenterite acuta è causata dal Rotavirus, secondo
uno studio condotto in 5 Stati europei Francia, Germania,
Spagna, Italia e Gran Bretagna1
50,8%
delle ospedalizzazioni per gastroenterite acuta nei bambini fino a 5 anni
in Lombardia è causata dal Rotavirus, secondo uno studio condotto in Italia2
Bibliografia:
- Zuccotti et al. Epidemiological and clinical features of rotavirus among children younger than 5 years of age hospitalized with acute gastroenteritis in Northern Italy. BMC Infectious Diseases 2010, 10:218
- Pellegrinelli L et al. Burden of pediatrics hospitalizations associated with Rotavirus gastroenteritis in Lombardy (Northern Italy) before immunization program. Ann Ist Super Sanità 2015 | Vol. 51, No. 4: 346-35
Chi è a rischio per l’infezione da Rotavirus?
I soggetti particolarmente vulnerabili alle infezioni gravi sono i:1,2
bambini sotto i 2 anni di età
nati prematuri
neonati con basso peso alla nascita
Quasi tutti i bambini sotto i 5 anni contraggono il Rotavirus e la maggior parte delle infezioni si verifica nel 1° anno di vita.3,4
Per questo motivo a tutti i bambini è raccomandato il vaccino anti-Rotavirus, in offerta attiva e gratuita a tutti i nuovi nati a partire da quelli nati nel 2018.5
Bibliografia:
- Roué JM et al. Impact of Rotavirus Vaccine on Premature Infants. Clin Vaccine Immunol. 2014 Oct;21(10):1404-9.
- Stanford Children's Health. What Is Rotavirus? Disponibile al link https://www.stanfordchildrens.org/en/topic/default?id=what-is-rotavirus-1-2802 Ultimo accesso 25.02.2020
- Parashar UD et al. Rotavirus. Emerg Infect Dis. 1998 Oct-Dec; 4(4): 561–570.
- Rotavirus vaccines WHO position paper – January 2013. Disponibile al link https://apps.who.int/iris/bitstream/handle/10665/242024/WER8805_49-64.PDF Ultimo accesso 25.02.2020
- Ministero della Salute. Circolare: Aspetti operativi per la piena e uniforme implementazione del nuovo PNPV 2017-2019 e del relativo Calendario Vaccinale. Disponibile al link http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2017&codLeg=58583&parte=1%20&serie=null Ultimo accesso 25.02.2020
Quali sono i benefici del vaccino anti-Rotavirus?
Numerosi studi descrivono l’efficacia dei vaccini anti-Rotavirus.
Ecco i principali benefici della vaccinazione:1
74%-79,3%
efficacia dei vaccini contro le gastroenteriti causate dal Rotavirus1,2
91,6%-98%
efficacia dei vaccini contro le gastroenteriti gravi causate dal Rotavirus1,2
86%
riduzione delle visite ambulatoriali grazie ai vaccini1
91%-95,8%
riduzione delle ospedalizzazioni grazie ai vaccini1,2
50%-93,7%
riduzione delle visite in Pronto Soccorso grazie ai vaccini1,2
Bibliografia:
- Vesikari T et al. Safety and Efficacy of a Pentavalent Human– Bovine (WC3) Reassortant Rotavirus Vaccine. N Engl J Med. 2006 Jan 5;354(1):23-33.
- O’Ryan M et al. Rotarix®: vaccine performance 6 years post-licensure. Expert Rev Vaccines. 2011 Dec;10(12):1645-59.
Il vaccino anti-Rotavirus può provocare reazioni avverse?
Le reazioni avverse più comuni causate dal vaccino anti-Rotavirus sono diarrea e irritabilità.1
Sono state rilevate 29 reazioni avverse gravi correlabili alla vaccinazione, con un tasso di segnalazione di 6,2 ogni 100.000 dosi somministrate.2
L’invaginazione intestinale è una reazione molto rara.1 *
COS'E' INVAGINAZIONE INTESTINALE?
L’invaginazione intestinale è la causa più comune di blocco intestinale
(ostruzione intestinale acuta) nei bambini con meno di 2 anni di età.3
La vaccinazione anti-Rotavirus può determinare un lieve
aumento dei casi di invaginazione, pari a 1,5 casi ogni 100.000 dosi somministrate, soprattutto nei 7 giorni dopo
la somministrazione della prima dose.2,4
La vaccinazione anti-Rotavirus ha un profilo di sicurezza
accettabile. Infatti, i benefici della vaccinazione superano
notevolmente i rischi.4
Per questo non ci sono valide ragioni per interrompere
il programma di vaccinazione anti-Rotavirus.4
*Frequenza delle reazioni:
Comune: da ≥1/100 a < 1/10
Molto rara: <1/10.000
Bibliografia:
- Rotarix. Riassunto delle caratteristiche del prodotto
- AIFA. Rapporto Vaccini 2018- Sorveglianza postmarketing in Italia. Disponibile al link https://www.aifa.gov.it/documents/20142/241056/Rapporto+Vaccini+2018.pdf/62975a0e-a836-da32-f7b9-
1e39196374dd Ultimo accesso 25.02.2020
- Trotta F et al. Intussusception hospitalizations incidence in the pediatric population in Italy: a nationwi de cross-sectional study. Italian Journal of Pediatrics (2016) 42:89
- Bonanni P, Signorelli C. Anti-rotavirus e invaginazione intestinale: nessuna evidenza per sospendere la vaccinazione universale. Ig. Sanità Pubbl. 2015; 71: 559-567
Si può ridurre il rischio di invaginazione?
Sì!
L’invaginazione intestinale è la causa più comune di blocco intestinale
(ostruzione intestinale acuta) nei bambini con meno di 2 anni di età.1
Il rischio di invaginazione è basso nei neonati fino alla 14a settimana di vita. Il rischio aumenta fino a raggiungere il picco alla 32a settimana di vita.1
La vaccinazione deve essere somministrata a partire dalla 6a settimana come previsto dal Piano Vaccinale, e completata entro i 6/8 mesi di vita.2
Tuttavia, si segnala che tanto più precoce è l’inizio del ciclo vaccinale tanto maggiore è la potenzialità della riduzione dei casi di gastroenterite. 3,4Inoltre, la somministrazione precoce del vaccino evita l’associazione temporale con il picco epidemiologico dell’invaginazione intestinale.3,4
Bibliografia:
- Trotta F et al. Intussusception hospitalizations incidence in the pediatric population in Italy: a nationwi de cross-sectional study. Italian Journal of Pediatrics (2016) 42:89
- Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale PNPV 2017-2019. Disponibile al link http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf Ultimo accesso 10.07.2020
- Calendario vaccinale per la vita. Quarta edizione 2019. Disponibile al link http://www.igienistionline.it/docs/2019/21cvplv.pdf Ultimo accesso 10.07.2020
- Grimwood K et Lambert SH. Rotavirus vaccines. Opportunities and challenges. Human Vaccines 5:2, 57-69; February 2009
Quanto è importante l’igiene per evitare il contagio?
L’igiene e la pulizia sono molto importanti, ma possono non bastare per prevenire l’infezione da Rotavirus, diversamente dalla diarrea causata da altre infezioni.1
QUANTO PUÒ SOPRAVVIVERE IL ROTAVIRUS?
> 4 ore
Il Rotavirus può sopravvivere almeno 4 ore sulle mani2
10 giorni
Il Rotavirus può sopravvivere fino a 10 giorni
sulle superfici e sugli oggetti asciutti e non porosi, come giocattoli e utensili2
COME SI TRASMETTE IL ROTAVIRUS?
Il Rotavirus si trasmette:3,4
da persona a persona, principalmente attraverso le mani contaminate
negli ambienti comunitari, come case, ospedali e asili
con la condivisione di oggetti, giocattoli e alimenti contaminati
Bibliografia:
- Tate JE et al. 2008 estimate of worldwide rotavirus-associated mortality in children younger than 5 years before the introduction of universal rotavirus vaccination programmes: a systematic review and meta-analysis. Lancet Infect Dis. 2012 Feb;12(2):136-41.
- Mrukowicz J et al. Options for the prevention of rotavirus disease other than vaccination. J Pediatr Gastroenterol Nutr. 2008 May;46 Suppl 2:S32-7.
- Sengupta P. Rotavirus: The Challenges Ahead. Indian J Community Med. 2009 Oct; 34(4): 279–282.
- Dennehy PH. Transmission of rotavirus and other enteric pathogens in the home Pediatr Infect Dis J, 2000;19:S103–5
Un bambino vaccinato può trasmettere il Rotavirus?
Un bambino vaccinato contro il Rotavirus può trasmettere raramente la gastroenterite1
7 giorni
La disseminazione del virus può avvenire con le feci nella settimana successiva alla somministrazione del vaccino2,3
17%
percentuale delle feci che contiene il Rotavirus vivo, dopo la somministrazione del vaccino3
Bibliografia:
- Thrall S et al. Evaluation of pentavalent rotavirus vaccination in neonatal intensive care units. Vaccine. 2015 Sep 22;33(39):5095-102.
- Immunization Action Coalition. Ask the experts.
Disponibile al link https://www.immunize.org/askexperts/experts_rota.asp
Ultimo accesso 25.02.2020
- Rotarix. Riassunto delle caratteristiche del prodotto
Quanto fa risparmiare il vaccino anti-Rotavirus?
Il vaccino anti-Rotavirus può ridurre i costi per i genitori dei bambini colpiti da infezione del Rotavirus e anche per il Sistema Sanitario Nazionale.1,2
26
milioni €
Riduzione della spesa per anno (grazie alle mancate ospedalizzazioni) nel caso in cui tutti i bambini vengono vaccinati1
5,4
giorni
Giorni di lavoro persi dai genitori
quando il figlio viene ospedalizzato
per gastroenterite da Rotavirus2
Bibliografia:
- Piano Nazionale Prevenzione Vaccinale PNPV 2017-2019.
Disponibile al link http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubblicazioni_2571_allegato.pdf
Ultimo accesso 25.02.2020
- Giaquinto C et al. Costs of Community-Acquired Pediatric Rotavirus Gastroenteritis in 7 European Countries: The REVEAL Study. J Infect Dis. 2007 May 1;195 Suppl 1:S36 S44.
La vaccinazione anti-Rotavirus è raccomandata?
Sì!
Il vaccino anti-Rotavirus è raccomandato!
Il Piano Nazionale di Prevenzione Vaccinale 2017-2019 approvato nel 2017 ha introdotto il vaccino
anti-Rotavirus in offerta attiva (con la chiamata da parte della ASL)
e gratuita a tutti i nuovi nati a partire dal 2018.
1
Bibliografia:
- Ministero della Salute. Circolare: Aspetti operativi per la piena e uniforme implementazione del nuovo PNPV 2017-2019 e del relativo Calendario Vaccinale.
Disponibile al link http://www.trovanorme.salute.gov.it/norme/renderNormsanPdf?anno=2017&cod
Leg=58583&parte=1%20&serie=null Ultimo accesso 25.02.2020
Il Rotavirus fa consumare più pannolini?
Sì,
con l’infezione da Rotavirus si consuma il 230%
di pannolini in più1
20
pannolini
Numero di pannolini consumati al giorno in presenza di un’infezione da Rotavirus,
pari al numero massimo di scariche diarroiche giornaliere2
6-8
pannolini
Numero di pannolini consumati
al giorno da un bambino sano3
Bibliografia:
- Stein M et al. The Burden and Cost of Ambulatory Cases of Rotavirus Gastroenteritis in Central Israel. Isr Med Assoc J. 2010 Mar;12(3):168-71.
- Anderson EJ, Weber SG. Rotavirus infection in adults. Lancet Infect Dis. 2004 Feb;4(2):91-9.
- NHS. How to change your baby's nappy. https://www.nhs.uk/conditions/pregnancy-and-baby/nappies/ Ultimo accesso 25.02.2020
Rotavirus: quanto sei informato?
Metti alla prova la tua conoscenza, quali affermazioni sono vere e quali false?
NP-IT-ROT-WCNT-200001
Febbraio 2020
Autorizzazione Ministero della Salute del 30/03/2020